“Benvenuti” a Petra
non è un modo di dire.

Scoprire la tenuta e la cantina significa accendere i sensi, abbandonarsi alla curiosità e sopra a tutto farsi accudire da uno staff appassionato per cui condividere la bellezza di questo luogo è il piacere più grande.
Il momento della degustazione allaccia all’esperienza del vino quella del cibo: la cucina affronta la rilettura dell’identità gastronomica territoriale con mano leggera e sicura, avvalendosi dei prodotti di Petra e di piccoli poderi locali.
Scoprite i 3 percorsi di scoperta pensati per voi.
Percorsi di scoperta
Si comincia nei vigneti, per cogliere tutta la potenza del paesaggio, del territorio e di un approccio attento e gentile alla viticoltura, e si prosegue con la visita alla cantina. Qui a parlare è la sinergia tra volumi (travi, blocchi, colonne e volte), materiali (olmo, rovere, pietra di Prun, acciaio rosettato) e luce naturale (l’unica illuminazione presente, sapientemente guidata dal progetto architettonico).